Usufruisci anche tu del Bonus Vacanza per il tuo soggiorno a Riccione! Hai tempo fino al 30 Giugno!
Dal 17 giugno sul sito dell`Agenzia delle Entrate sono riportati i link al provvedimento , alla guida e al vademecum di riepilogo .
Se volete usufuirne dovrete specificarlo al momento della prenotazione, comunicarci il valore del bonus e i dati della persona a cui è intestato (nome e cognome, codice fiscale e indirizzo).
DI COSA SI TRATTA
E` un credito utilizzabile per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico-ricettive. I destinatari sono i nuclei familiari con ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a €40.000,00.
La misura massima del bonus è di:
. € 150 per nuclei di una persona
. € 300 per nuclei di 2 persone
. € 500 per nuclei di 3 o più persone
QUANDO UTILIZZARLO
Il bonus può essere utilizzato tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2020. L`80% viene detratto dall`importo dovuto all`hotel, il 20% viene invece recuperato come detrazione di imposta da usufruire nella dichiarazione dei redditi che verrà presentata nell`anno 2021 dal componente del nucleo familiare a cui viene intestata la fattura o il documento commerciale, dove dovrà essere riportato il codice fiscale del cliente.
DA CHI
Il bonus può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, può essere speso in un`unica soluzione e per i servizi resi da una sola struttura. Il pagamento deve essere effettuato senza l`intervento all`intermediazione di piattaforme o portali telematici diversi da agenzie viaggi tour operator.
COME SI PROCEDE?
Uno dei componenti del nucleo familiare anche prima del primo luglio 2020 dovrebbe:
- presentare sul sito dell`INPS oppure anche anche tramite il CAF la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per ottenere il rilascio dell`attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). Se la situazione economica dei componenti del nucleo familiare è significativamente variata rispetto alla situazione rappresentata nella DSU ordinaria, è possibile presentare una nuova DSU con il calcolo dell` Isee corrente a un periodo di tempo più ravvicinato (ultimi 12 mesi o 2 mesi)
- dotarsi di un identità digitale SPID o CIE 3.0 (carta d`identità elettronica). Tutti i cittadini maggiorenni possono ottenere lo SPID scegliendo tra diversi fornitori di identità digitali (identity provider) abilitati. In questa pagina web è possibile consultare l`elenco dei fornitori di identità SPID e le modalità di rilascio delle identità digitale previsti da ciascuno. Diversi provider forniscono gratuitamente la possibilità di riconoscimento da remoto.
- scaricare l`applicazione per smartphone IO, l`app dei servizi pubblici gestita da PagoPA Spa, che si può trovare a questo indirizzo e effettuare il primo accesso.
RICHIESTA
A partire dal 1° luglio uno dei componenti del nucleo richiede il bonus vacanze tra mediante l`app IO, l`app verifica requisiti e in caso di esito positivo conferma l`importo massimo spettante, distinto tra sconto e detrazione. Fornisce inoltre l`elenco dei componenti del nucleo familiare che potranno utilizzare il bonus e visualizza il codice univoco e il QR Code da comunicare all`operatore turistico. E` molto importante fare attenzione, durante la procedura di richiesta del bonus, che i dati inseriti siano corretti (componenti del nucleo familiare o altri dettagli), perchè dopo la conferma dell’attivazione del bonus non è più possibile annullare l’operazione o inoltrare una nuova richiesta.
PAGAMENTO
Al momento del pagamento del servizio turistico presso la struttura, uno dei componenti del nucleo familiare anche diverso dal richiedente fornisce all`operatore turistico il codice univoco o il QR Code ottenuto mediante l`app IO. L`hotel ne verifica la validità sul sito web dell`Agenzia delle Entrate e, in caso positivo, conferma e applica lo sconto. Se il corrispettivo dovuto è inferiore al bonus massimo, lo sconto e la detrazione sono commisurati al corrispettivo e il residuo non è più utilizzabile.
PARTECIPANTI ALLA VACANZA
Non ci sono vincoli per utilizzo: si può scegliere liberamente di utilizzare il bonus per una vacanza in cui siano presenti tutti i familiari oppure solo alcuni e non è necessario che sia presente il soggetto che ha richiesto il bonus.
DETRAZIONE DEL 20% TAX CREDIT
La stessa persona che ha utilizzato il bonus presso l`operatore turistico e alla quale è intestata la fattura o il documento commerciale emesso dall`hotel può poi fruire della detrazione del 20%, indicando tale importo nella dichiarazione dei redditi relativa all`anno di imposta 2020. L`eventuale parte della detrazione che non trova capienza nell`imposta lorda non può essere riportata credito per gli anni di imposta successivi.
Il bonus vacanze viene richiesto ed erogato in modalità esclusivamente digitale e non c`è bisogno di stamparlo.
Sicuramente tutta la procedura appare più complicata di quanto non sia effettivamente e siamo certi che questo provvedimento sarà un valido aiuto per le famiglie e per il nostro settore.